Assegno nucleo familiare
Scheda del servizio
Descrizione
L’assegno al nucleo familiare è un contributo statale che viene concesso alle famiglie nelle quali vi siano almeno tre figli minorenni.
Come Fare:
Le domande devono essere presentate al CAF competente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesta la prestazione.
Per ricevere l’assegno il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o comunitaria;
- residenza nel Comune;
- tre o più figli minorenni che siano figli propri o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo, risultanti nella famiglia anagrafica del richiedente;
Non può essere concesso l’assegno al nucleo familiare nel caso in cui almeno uno dei tre figli o più figli, risultante nella famiglia anagrafica del richiedente, sia in affidamento presso terzi;
Il nucleo familiare del richiedente non deve disporre di risorse economiche superiori ad una soglia ISEE stabilita annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il requisito della situazione economica dell’intero nucleo familiare deve essere posseduto al momento della domanda.
L’importo dell’assegno viene stabilito ogni anno dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Costo
Gratuito
L’assegno al nucleo familiare è un contributo statale che viene concesso alle famiglie nelle quali vi siano almeno tre figli minorenni.
Come Fare:
Le domande devono essere presentate al CAF competente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesta la prestazione.
Per ricevere l’assegno il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o comunitaria;
- residenza nel Comune;
- tre o più figli minorenni che siano figli propri o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo, risultanti nella famiglia anagrafica del richiedente;
Non può essere concesso l’assegno al nucleo familiare nel caso in cui almeno uno dei tre figli o più figli, risultante nella famiglia anagrafica del richiedente, sia in affidamento presso terzi;
Il nucleo familiare del richiedente non deve disporre di risorse economiche superiori ad una soglia ISEE stabilita annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il requisito della situazione economica dell’intero nucleo familiare deve essere posseduto al momento della domanda.
L’importo dell’assegno viene stabilito ogni anno dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Costo
Gratuito
Ufficio di competenza
Modulistica
- Documento standard[.pdf 6,77 Kb - 21/10/2002]
- Modello istanza assegno nucleo familiare[.doc 35,5 Kb - 28/10/2013]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2013 15:07:19